BLOG
Scuola di Civic Tech
Dal 19 al 22 maggio si terrà a Torino la Scuola di tecnologie civiche, un'occasione di formazione e incontro per un’ampia comunità di innovatori, policy maker e imprenditori. Il progetto è promosso e organizzato da TOP-X e RENA, in collaborazione con una rete di...
Roma, 27 aprile: incontro sullo Sharing Economy Act
Nel corso della prossima settimana ci dedicheremo come RENA ad approfondire il tema dell'economia collaborativa nelle sue diverse sfaccettature con due iniziative differenti. Il 27 aprile organizziamo alla Camera dei Deputati un dibattito sullo Sharing Economy Act....
A Matera per disegnare territori e città in maniera collaborativa
Pensate sia possibile "disegnare" territori e città in maniera collaborativa? Se la risposta è sì dovete venire a Matera dal 27 aprile al 1 maggio per parlarne con noi e con docenti e studenti della seconda edizione della Sharing School. Il tema della seconda...
Staff RENA : aperta una nuova call
Per dare seguito alla volontà espressa dall'Associazione di strutturarsi nella maniera più adeguata possibile alle sfide che abbiamo deciso di intraprendere, siamo in cerca di una nuova risorsa che supporti diverse attività di staff. Gli interessati e le interessate...
Andiamo a scuola di tecnologie civiche
Cosa sono le tecnologie civiche (civic tech) e perché sono importanti? Nessuno ha una risposta chiara in mente, qualcuno ne avrà sentito parlare, gli addetti ai lavori hanno probabilmente un amico a Berlino, Barcellona, Brooklyn che se ne occupa in una startup, ONG o...
Migranti: l'innovazione oltre l'accoglienza
Di Silvia Givone Sabato 5 marzo a Firenze è successa una cosa che, almeno in Toscana, non era mai successa prima: 140 persone provenienti da tutta la Regione e da mondi ed esperienze diversissime, hanno discusso per un’intera giornata per rispondere alla domanda “Come...
get in
touch
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Inserendo i tuoi dati accetti la Privacy Policy e i Termini di servizio di Mailchimp.